L'industria cinematografica ha sviluppato una nicchia specifica che è quella dell'acquisizione video. L'era dei moderni formati video sta conquistando il mercato e molti nuovi sistemi stanno arrivando. Questi sistemi possono includere diverse tecniche di registrazione video o progressi tecnologici nel settore. Tale sviluppo ha riguardato la telecamera 8K che è stata progettata da vari marchi il cui sviluppo e miglioramento è l'epicentro del progresso tecnologico. Ereditata e testata da diversi produttori in tutto il mondo, questa particolare telecamera è uno dei prodotti più rapidamente sviluppati. Questo articolo illustra le migliori fotocamere 8K progettate per combinare facilità d'uso e professionalità.
Che cos'è una telecamera 8K?
Una telecamera 8K è una fotocamera digitale in grado di registrare immagini fisse o video a una risoluzione di 8K, che è sostanzialmente 16 volte superiore alla risoluzione di 1080p. L'industria cinematografica richiede telecamere per la registrazione video e, con lo sviluppo della tecnologia CGI e il miglioramento della risoluzione, la registrazione a risoluzione 8K è diventata una necessità. In termini di tecnologia, la telecamera 8K utilizza un obiettivo e un chip sensore per registrare in modo efficiente le immagini digitali. Nella fase successiva, viene memorizzato in una scheda di memoria della fotocamera. Il segnale viene quindi trasmesso a una stampante, a un dispositivo di visualizzazione o addirittura a una trasmissione in diretta. Durante lo sviluppo di questo sistema, è stato preso in considerazione il problema del chip del sensore: le dimensioni dell'ingresso della fotocamera erano troppo piccole per essere inserite in un corpo macchina di dimensioni ridotte. Tuttavia, le fotocamere disponibili possono comunque catturare foto e video con una risoluzione di 8K.
Le 5 migliori fotocamere 8K
- Sony UHC-8300
Video: 8K (120 fps) | Sensore: 1.25-tipo 8K 3CMOS | Porti: USB/SDI |Peso – 15.7 lbs. | Caso: alluminio
Prezzo |
Link per l'acquisto |
US$ 390 |
Questa fotocamera è stata costruita per i professionisti che lavorano in settori che richiedono trasmissioni e riprese televisive. Consente la ripresa, l'editing e la trasmissione di filmati 8K Ultra HD. Questo modello ha un vantaggio eccezionale rispetto alle altre fotocamere grazie al suo ingegnoso sensore CMOS da 1,25 pollici. Con un rapporto segnale-segnale di 62 dB e una risoluzione d'immagine nitida, è un buon investimento per un lungo periodo. I contenuti 8K sono ripresi in formato HDR 120p con un sistema di prismi f/1.6 che supporta uno spazio colore molto ampio. L'UHC-8300 di Sony può registrare fotogrammi in 4K UHD, a seconda della scelta.
- Insta 360 PRO
Video: 8K (30 fps) | Porti: HDMI | | Lenti: 6 х F2.4 (fish-eye) | Peso – 5 lbs. | Caso: plastica | Dimensione: 17.1 x 14 x 7.5 in
Prezzo |
Link per l'acquisto |
US$ 4219.64 |
La Insta 360 PRO offre le migliori caratteristiche per una telecamera economica in grado di registrare video 8K. Con una copertura di 360 x 360 gradi, non lascia alcun punto nell'inquadratura. Grazie alla sua tecnologia di flusso ottico, è in grado di ridurre il numero e la visibilità delle giunzioni, un termine comune nella registrazione di foto e video. La telecamera può scattare fino a 30 fotogrammi al secondo, ma deve comunque modificare il formato dei file creati. Produce anche streaming online in 4K.
- Insta 360 PRO 2
Video: 8K (60 fps) | Porti: HDMI | Lenti: 6 х F2.4 (fish-eye) | Peso – 3.4 lbs. | Caso: plastica | Dimensione: 20 x 18 x 9 in
Prezzo |
Link per l'acquisto |
US$ 4999 |
Versione migliorata della precedente, questa fotocamera professionale ha una batteria da 5000 mAh e immagini di alta qualità in 8K e persino 12K con la modalità Burst. Rispetto al modello precedente, dispone di sei obiettivi, ognuno dei quali copre una gamma di 200 gradi, il che significa che le immagini sono meno modificate. Include un modulo GPS che rende la localizzazione facile ed efficace.
- Arma rossa DSMC2 Brain
Video: 8K (60 fps) | Sensore: 35 CMOS | Porti: HDMI | Peso – 3.50 lbs | Caso: plastica | Dimensione: 4.94 x 3.78 x 4.02 in
Prezzo |
Link per l'acquisto |
US$ 24500 |
Questa fotocamera raggiunge risoluzioni 8K a 60 fotogrammi al secondo, il che la rende ideale per gli utenti che preferiscono la monocromia. Questa fotocamera può registrare video in modalità ad alta velocità. Questa fotocamera offre un'opzione di risoluzione 2K con 240 fotogrammi al secondo per eccellenti riprese monocromatiche per il massimo dettaglio. La fotocamera offre una velocità di trasferimento dei dati di 300 MB/s e un corpo macchina di dimensioni ridotte per consentire un uso attento della fotocamera con dettagli adeguati.
- Sony F65 CineAlta
Video: 8K (60 fps) | Sensore: CMOS - 1-chip |Porti: SDI /USB HD-Y | Peso – 48.50 lb | Caso: alluminio | Dimensione: 18 in х 25 in х 29 in
Prezzo |
Link per l'acquisto |
US$ 63910 |
La maggior parte delle telecamere progettate per la registrazione in 8K non si concentra sulla registrazione audio in dettaglio. Nella registrazione video, la Sony F65 CineAlta offre una qualità di registrazione audio notevolmente migliorata nel formato RAW a 16 bit. Questa vecchia telecamera è ancora considerata la migliore del settore. Questa telecamera è il miglior dispositivo nel settore cinematografico perché il suo filtro colore e le sue sfumature sono più evidenti di qualsiasi altro in confronto.
Conclusione
Questo articolo fornisce una panoramica completa delle telecamere 8K e degli sviluppi in corso nella linea di prodotti, oltre a una panoramica di molti modelli di telecamere trasparenti attualmente sul mercato.